LA GRANDE MIGRAZIONE DEI RAGAZZINI: UN’ESPERIENZA E UN LIBRO

Accogliere in casa ragazzi venuti da lontano: un’esperienza che ha cambiato la vita non solo ai ragazzi accolti ma anche alle persone che hanno aperto le loro case.

Ci sono domande che di fronte ad un essere umano che decide di cambiare radicalmente la sua vita, rischiando durante questo viaggio di perderla, dovrebbero essere spontanee. Chi sono? Da cosa fuggono questi ragazzi? Cosa si sono lasciati alle spalle? Cosa cercano in Europa? Hanno scelto da soli di partire? 

Domande che sorgono ancora più spontanee quando quelli che partono, partono bambini, poi tutto cambia. 

Ora queste storie sono racchiuse in un libro, si intitola Teen Immigration di Anna Granata e Elena Granata (Vita e Pensiero, Milano, 2019) e si può approfondire qui