Vai al corpo del testo
Famiglie Accoglienti
  • Chi siamo
    • Chi è il Tutore volontario
    • Tutori accoglienti
  • Notizie
  • Le nostre storie
  • Unisciti a noi, diventa socio!
    • Statuto “Famiglie Accoglienti”
notizie

Pubblicato il concorso AICS

È stato pubblicato in gazzetta ufficiale il concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di 92 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale III, fascia retributiva F1, in vari profili, nei ruoli dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.

I posti disponibili

n. 20 unità da inquadrare nel ruolo dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo nell’Area funzionale III – F1, profilo funzionario amministrativo – contabile, nei seguenti settori: giuridico, legale e contenzioso; pianificazione e budget; contratti, gare ed appalti – Codice concorso AMM/AICS

n. 40 unità, da inquadrare nel ruolo dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo nell’Area funzionale III – F1, profilo funzionario tecnico-professionale, nei seguenti settori: promozione e comunicazione; programmazione e sviluppo economico; infrastrutture (ingegneria e architettura); salute, protezione sociale e gender (sviluppo umano); sviluppo rurale; patrimonio culturale; diritti umani e migrazione; educazione e formazione; statistica; finanza; sicurezza alimentare; partenariati pubblico privato; ambiente; informatica – Codice concorso TEC/AICS

n. 32 unità da inquadrare nel ruolo del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare nell’Area funzionale III – F1 profilo funzionario amministrativo esperto in relazioni internazionali – Codice concorso AMM/MATTM

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema «Step-One 2019» entro il 20 giugno 2020 a questo indirizzo https://ripam.cloud

Scarica il bando di concorso (da pag. 33)


Tutti gli articoli

  • La cittadinanza affettiva. Migrazioni, emozioni ed etiche della cura 27 Giugno 2022
  • Strage di migranti al confine tra Marocco e Spagna 27 Giugno 2022
  • UNHCR e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati 21 Giugno 2022
  • Giornata mondiale del rifugiato 20 Giugno 2022
  • Abitare: discriminazioni e strumenti di garanzia 13 Giugno 2022
  • Morire profugo e suicida a 19 anni. Tripoli vale come Kiev 8 Giugno 2022
  • Interporto di Bologna. La videoinchiesta 8 Giugno 2022
  • Le guerre sono uguali ma i profughi no: se la comunicazione si arrende alla propaganda 23 Maggio 2022
  • Casa Ohana: un seme per l’integrazione 23 Maggio 2022
  • Baobab, assolto il presidente Andrea Costa 3 Maggio 2022
  • Famiglie Accoglienti al Parlamento europeo 28 Aprile 2022
  • Rifugiati e migranti: nel 2021 raggiunti oltre 7.000 bambini e adolescenti rifugiati e migranti con il programma in Italia 27 Aprile 2022
  • Storie di accoglienza: da Myolaiv a Bologna con il sogno canadese 22 Aprile 2022
  • ONLINE EVENT: Moveurope! Intra-European mobility for refugees 22 Aprile 2022
  • Baobab, il presidente rischia una condanna pesantissima: così si criminalizza la solidarietà 22 Aprile 2022
Associazione Famiglie Accoglienti - APS -famiglie.accoglienti.bologna@gmail.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Leggi di più
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.