Vai al corpo del testo
Famiglie Accoglienti
  • Chi siamo
    • Chi è il Tutore volontario
    • Tutori accoglienti
  • Notizie
  • La nostra newsletter
  • Le nostre storie
  • Unisciti a noi, diventa socio!
    • Statuto “Famiglie Accoglienti”
notizie

Aggiornamenti da Lesbo

In questi ultimi giorni, dei gruppi di estrema destra arrivati da tutta la Grecia, si aggirano per le strade di Mytilini, città principale di Lesbo, prendendo di mira gli operatori delle ONG e i giornalisti che lavorano sull’isola, colpendo auto con targhe straniere, auto a noleggio e luoghi di ritrovo.

L’8 febbraio scorso, un membro dello staff di Medici senza frontiere è stato attaccato nel paese di Moria da un gruppo di abitanti del piccolo villaggio. Mentre si recava con l’auto di servizio per risolvere un’emergenza al campo di Moria, è stato bloccato da un gruppo di abitanti del luogo i quali hanno attaccato verbalmente l’operatore ed hanno colpito ripetutamente l’auto sulla quale viaggiava.

Locals in #Lesvos prevent migrants from disembarking on island „we are Christians here „.- things getting out of control pic.twitter.com/n0XihpSkMs

— Giorgos Christides (@g_christides) March 1, 2020

UNHCR questa settimana riferisce un aumento degli arrivi sulle isole greche rispetto allo stesso periodo del 2019.  Questa settimana 778 persone hanno raggiunto le coste elleniche, in aumento rispetto alle 450 della settimana precedente o le 695 dello stesso periodo nel 2019.

Ad oggi si contano circa 40.000 tra rifugiati e richiedenti asilo presenti sulle isole, per la maggior parte Afgani(49%), Siriani (19%) e Somali (6%). Le donne rappresentano il 22% del totale ed i minori il 33%.[1]

#Greece. #Refugees & #migrants land ashore the island of #Lesvos!
29/2/2020. pic.twitter.com/o0MpoytBqQ

— Aris Messinis (@ArisMessinis) February 29, 2020

Questo è solo uno dei tanti incidenti che si stanno verificando di recente sull’isola. La comunità locale si ritrova abbandonata dalle autorità in una situazione senza precedenti. Il governo, lunedi 24 febbraio, ha deciso di inviare 450 poliziotti in assetto antisommossa sull’isola, così da poter reprimere le proteste che da settimane di protraggono contro la costruzione del centro di detenzione che ospiterà 5.000 richiedenti asilo e sorgerà su terreni privati. Alle ore 23.00 circa, la nave con a bordo il contingente e mezzi da cantiere, è arrivata al porto di Mytilini, un assembramento di abitanti locali era in attesa dell’attracco e pronto a rispedire il pacco al mittente. La zona del porto si è quindi trasformata in un campo d battaglia per l’intera notte, il tutto a colpi di molotov, gas lacrimogeni e lancio di pietre.[2]

Nei giorni successivi, mercoledì e giovedì, l’intera isola ha dichiarato uno sciopero generale in risposta alla strategia aggressiva delle autorità nazionali. Ci sono state dimostrazioni e scontri per due giorni consecutivi. Nella giornata di giovedì 27 febbraio, migliaia di persone hanno attaccato una base militare nella zona chiamata Pagani, appena fuori da Mytilini, gli scontri sono andati avanti tutta la notte. Un gruppo di rivoltosi sull’isola di Chios, si è infiltrato nell’hotel che ospitava parte dei poliziotti da poco arrivati e ha rivoltato tutto ciò che c’era al suo interno cacciando i militari.[3] Parte delle forze speciali è ripartito nei giorni successivi agli incidenti ed un’altra parte di loro ha rassegnato le dimissioni, giustificando il loro gesto come un atto di solidarietà nei confronti dei loro connazionali abbandonati dall’attuale governo.

#Evros now : more than 3.000 migrants and refugees hoping to break through Greek block at Kastanies crossing: for those of us who lived it, the nightmare of #Idomeni has revived. Is it too much to ask from ?@EU_Commission? and @Frontex to give Greece a helping hand ? pic.twitter.com/rrb3iGGnZ3

— Giorgos Christides (@g_christides) February 29, 2020

I richiedenti asilo, la seconda vittima della strategia del governo greco, non hanno partecipato alle ultime proteste Nei loro confronti, le autorità nazionali, hanno intrapreso una battaglia di altro tipo. Dal 1 Gennaio 2020, è in vigore una nuova legge nazionale sulla protezione internazionale, la quale ha come obiettivo principale, rendere più rapida la procedura d’asilo in Grecia. La nuova procedura di asilo restringe in maniera considerevole i tempi, le condizioni di permanenza sull’isola, limita i diritti dei richiedenti, anche le categorie più vulnerabili.


[1] UNHCR – Document – Aegean Islands Weekly Snapshot 17 – 23 February 2020 https://data2.unhcr.org/en/documents/details/74227

[2] Lesvosnews.net – Terror night in the port of Mytilene, https://www.lesvosnews.net/articles/news-categories/astynomiko-reportaz/nyhta-tromoy-sto-limani-tis-mytilinis-barate-sto

[3] The New York Times – Riot Police Pulled From Greek Islands After Clashes Over New Camps. https://www.nytimes.com/2020/02/27/world/europe/lesbos-chios-riot-police.html

Tutti gli articoli

  • Le madri del paese di Steccato dopo la tragedia 3 Marzo 2023
  • Mobilitiamoci sabato 4 marzo 2023 2 Marzo 2023
  • Io glielo dirò, domani, cosa avete fatto… 28 Febbraio 2023
  • Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, approvato il nuovo Programma Nazionale 12 Gennaio 2023
  • Famiglie Accoglienti alla marcia per la pace 12 Gennaio 2023
  • Alloggi di transizione “Don Paolo Serra Zanetti” 23 Novembre 2022
  • Ecco l’indignazione di padre Zanotelli verso il governo Meloni che discrimina i profughi e, di fatto, blocca l’attività di salvataggio umanitario delle navi e delle Ong. 7 Novembre 2022
  • L’Italia arma la «sicurezza» che soffoca l’Egitto 10 Ottobre 2022
  • Minori stranieri, adottato il Decreto che sblocca i fondi a sostegno dei tutori volontari 9 Ottobre 2022
  • Il viaggio senza diritti lungo le rotte balcaniche: il punto della situazione, dalla Grecia all’Italia 4 Ottobre 2022
  • Frequentare corsi di italiano per stranieri 3 Ottobre 2022
  • La casa di Foresto è il mondo intero 1 Ottobre 2022
  • Festival Francescano 2022 23 Settembre 2022
  • Il collasso dell’accoglienza e l’abbandono dei richiedenti asilo. Il caso Friuli-Venezia Giulia 23 Settembre 2022
  • Le rotte della morte 17 Settembre 2022
Associazione Famiglie Accoglienti - APS -famiglie.accoglienti.bologna@gmail.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Leggi di più
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.