Vai al corpo del testo
Famiglie Accoglienti
  • Chi siamo
    • Chi è il Tutore volontario
    • Tutori accoglienti
  • Notizie
  • La nostra newsletter
  • Le nostre storie
  • Unisciti a noi, diventa socio!
    • Statuto “Famiglie Accoglienti”
notizie

UNICEF/Migranti: necessaria un’azione urgente per evitare ulteriori perdite di…

    Nell’ultimo naufragio nella Manica almeno 27 persone hanno perso la vita, tra cui bambini e una donna incinta. 

                     Dichiarazione di Afshan Khan, Coordinatrice speciale per la risposta ai rifugiati e migranti in Europa 

26 novembre 2021 – “Sono scioccata dalla notizia del recente naufragio al largo della costa francese, che ha causato la morte di almeno 27 persone, tra cui bambini e una donna incinta. 

Questa tragedia – la più mortale mai registrata lungo la Manica – ci ricorda che è necessaria un’azione collettiva urgente per fermare l’evitabile perdita di vite umane in mare ed evitare che eventi simili si ripetano in futuro”.  

Almeno 744 persone migranti hanno perso la vita in Europa dal 2014, quasi 200 delle quali nel tentativo di attraversare il Canale. Questa cifra arriva a più di 23.000 se includiamo le morti registrate nel Mediterraneo dal 2014, tra cui innumerevoli bambini. 

Molti dei bambini e delle famiglie che arrivano in Europa fuggono dalla guerra e dai conflitti. Altri fuggono dalla povertà, dalla violenza, dalla discriminazione e dagli abusi, alla ricerca di un futuro migliore e più sicuro. 

Noi, come UNICEF, rinnoviamo il nostro appello urgente a tutti gli stati membri a: 

  • Aumentare le operazioni di ricerca e soccorso in mare, compreso lo sbarco sicuro. 
  • Fornire percorsi legali sicuri per proteggere i bambini migranti ed evitare che siano esposti a viaggi pericolosi e a violenze, abusi e sfruttamento da parte di responsabili di tratta e traffico. 
  • Non rimpatriare i bambini richiedenti asilo e rifugiati in nessun paese, a meno che non si determini che ciò sia nel loro superiore interesse, come da standard legali. 
  • Porre fine alla detenzione dei bambini per immigrazione e tenere insieme le famiglie. 
  • Proteggere i bambini nei paesi di origine, di destinazione e lungo le rotte migratorie, garantendo condizioni di accoglienza adeguate e procedure per l’asilo a misura di bambino. 

    È profondamente preoccupante quanto siamo lontani dalla realizzazione dei diritti dei bambini migranti. L’UNICEF è pronto a intensificare la sua azione con i governi, le organizzazioni delle Nazioni Unite e le istituzioni dell’UE per fornire urgentemente sostegno umanitario e protezione ai bambini migranti. 

    La morte di un solo bambino in mare è già troppo. Possiamo – e dobbiamo – lavorare insieme per proteggere ogni bambino che fugge da conflitti, violenza e povertà, ovunque.” 

Tutti gli articoli

  • Le madri del paese di Steccato dopo la tragedia 3 Marzo 2023
  • Mobilitiamoci sabato 4 marzo 2023 2 Marzo 2023
  • Io glielo dirò, domani, cosa avete fatto… 28 Febbraio 2023
  • Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, approvato il nuovo Programma Nazionale 12 Gennaio 2023
  • Famiglie Accoglienti alla marcia per la pace 12 Gennaio 2023
  • Alloggi di transizione “Don Paolo Serra Zanetti” 23 Novembre 2022
  • Ecco l’indignazione di padre Zanotelli verso il governo Meloni che discrimina i profughi e, di fatto, blocca l’attività di salvataggio umanitario delle navi e delle Ong. 7 Novembre 2022
  • L’Italia arma la «sicurezza» che soffoca l’Egitto 10 Ottobre 2022
  • Minori stranieri, adottato il Decreto che sblocca i fondi a sostegno dei tutori volontari 9 Ottobre 2022
  • Il viaggio senza diritti lungo le rotte balcaniche: il punto della situazione, dalla Grecia all’Italia 4 Ottobre 2022
  • Frequentare corsi di italiano per stranieri 3 Ottobre 2022
  • La casa di Foresto è il mondo intero 1 Ottobre 2022
  • Festival Francescano 2022 23 Settembre 2022
  • Il collasso dell’accoglienza e l’abbandono dei richiedenti asilo. Il caso Friuli-Venezia Giulia 23 Settembre 2022
  • Le rotte della morte 17 Settembre 2022
Associazione Famiglie Accoglienti - APS -famiglie.accoglienti.bologna@gmail.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Leggi di più
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.