Vai al corpo del testo
Famiglie Accoglienti
  • Chi siamo
    • Chi è il Tutore volontario
    • Tutori accoglienti
  • Notizie
  • Le nostre storie
  • Unisciti a noi, diventa socio!
    • Statuto “Famiglie Accoglienti”

Unisciti a noi, diventa socio!

Per diventare socio fai due semplici cose:

1) versa la quota annuale di € 20,00 sul conto corrente intestato all’Associazione Famiglie Accoglienti APS presso Banca Popolare Etica,

IBAN: IT11O0501802400000016820268.

2) compila il testo di adesione qui sotto e inviacelo all’indirizzo e-mail: famiglie.accoglienti.bologna@gmail.com

p.s. chi è già socio non deve ricompilare il modulo qui sotto, basta che paghi la quota associativa

Scarica il modulo per diventare socio

“Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l’oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, mai il torturato” (Elie Wiesel) .


Abbiamo bisogno di voi

L’Italia non è quella che ci viene mostrata ogni giorno sugli schermi televisivi. Non è un paese impaurito, rancoroso, ostile verso gli stranieri e i “diversi”. Non è il Paese dei respingimenti in mare, dell’indifferenza verso le sofferenze e le morti di donne e bambini, della chiusura di fronte a culture e religioni diverse. La paura si può superare. Soprattutto la possiamo affrontare ricordandoci che è sempre una cattiva consigliera: ci spinge a rinchiuderci in fortini, ad alzare muri e a ignorare i diritti umani. L’Italia, paese di emigranti fin dal 1861, sa quanto sia doloroso lasciare la propria terra e quanto sia importante trovare accoglienza, e speranza, in paesi lontani.

Noi vogliamo creare nuove relazioni con chi fugge dalla propria patria, offrire non soltanto accoglienza ma speranza, come prescritto dal troppo spesso dimenticato articolo 10 della Costituzione: “Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica”. Occorre ripartire dai volti, non dai voti, ed è questo che noi vogliamo fare.

Abbiamo bisogno di voi, per questo. Ci sono mille modi di accogliere: offrire un pasto, un letto, una lezione di italiano. Anche solo accompagnare un ragazzo al cinema, preparare una piccola festa per i nuovi vicini. E, naturalmente, andare in piazza quando è necessario, mostrarsi, protestare contro leggi e regolamenti iniqui, che tolgono libertà agli italiani quanto ai migranti. C’è bisogno di tutti: “Famiglie Accoglienti” unisce giovani e vecchi, bianchi e colorati, cristiani e musulmani. Vi aspettiamo.

Sostieni Famiglie Accoglienti

Scelta Importo

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Tutti gli articoli

  • La cittadinanza affettiva. Migrazioni, emozioni ed etiche della cura 27 Giugno 2022
  • Strage di migranti al confine tra Marocco e Spagna 27 Giugno 2022
  • UNHCR e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati 21 Giugno 2022
  • Giornata mondiale del rifugiato 20 Giugno 2022
  • Abitare: discriminazioni e strumenti di garanzia 13 Giugno 2022
  • Morire profugo e suicida a 19 anni. Tripoli vale come Kiev 8 Giugno 2022
  • Interporto di Bologna. La videoinchiesta 8 Giugno 2022
  • Le guerre sono uguali ma i profughi no: se la comunicazione si arrende alla propaganda 23 Maggio 2022
  • Casa Ohana: un seme per l’integrazione 23 Maggio 2022
  • Baobab, assolto il presidente Andrea Costa 3 Maggio 2022
  • Famiglie Accoglienti al Parlamento europeo 28 Aprile 2022
  • Rifugiati e migranti: nel 2021 raggiunti oltre 7.000 bambini e adolescenti rifugiati e migranti con il programma in Italia 27 Aprile 2022
  • Storie di accoglienza: da Myolaiv a Bologna con il sogno canadese 22 Aprile 2022
  • ONLINE EVENT: Moveurope! Intra-European mobility for refugees 22 Aprile 2022
  • Baobab, il presidente rischia una condanna pesantissima: così si criminalizza la solidarietà 22 Aprile 2022
Associazione Famiglie Accoglienti - APS -famiglie.accoglienti.bologna@gmail.com
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Leggi di più
Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.